Delle modifiche importanti sono state apportate alle CONDIZIONI GENERALI PER LA VENDITA DEI BIGLIETTI UEFA EURO 2020™, alla POLITICA DI RIMBORSO DEI BIGLIETTI UEFA EURO 2020™ e alla Comunicazione sulla Privacy. Le modifiche sono riassunte qui di seguito:
CONDIZIONI GENERALI PER LA VENDITA DEI BIGLIETTI UEFA EURO 2020™
-
Cambio di nominativo: nel caso in cui il titolare del biglietto (acquirente o ospite) non sia in grado di assistere alla partita per motivi di salute (inclusi, ma non limitati a motivi medici nel contesto del COVID-19), l’acquirente sarà autorizzato a trasferire il biglietto corrispondente a un amico o un membro della famiglia. I dati personali del nuovo titolare del biglietto dovranno essere forniti prima della partita. Non è richiesta alcuna azione immediata. Le istruzioni su come procedere saranno fornite all’avvicinarsi del torneo nel 2021. Le condizioni di tale trasferimento sono definite nell’art. 7.3.
Nota: per i biglietti acquistati tramite i programmi ufficiali delle tifoserie delle associazioni nazionali partecipanti (PNA), si continuerà di applicare i principi di ciascuna delle tifoserie.
-
Misure sanitarie: per accedere allo stadio, gli spettatori devono soddisfare tutti i requisiti di ingresso e/o i certificati (inclusi eventuali certificati epidemiologici, se richiesti) nell'ambito del COVID-19, come notificato loro dalla UEFA. Queste condizioni sono descritte nell’art. 12.1.
-
Normative specifiche del paese ospitante: per entrare nel territorio ospitante, il titolare del biglietto deve soddisfare eventuali requisiti in vigore per l'ingresso nel Territorio ospitante (inclusi, in modo non limitativo, i requisiti di viaggio e di ingresso imposti dalle leggi applicabili e/o altrimenti nel contesto del COVID-19). Queste condizioni sono descritte nell’art. 12.1.
POLITICA DI RIMBORSO DEI BIGLIETTI UEFA EURO 2020™
-
Riduzione della capienza dello stadio: la Politica di Rimborso include ormai situazioni nelle quali si potrebbe verificare una riduzione della capienza dello stadio dopo la vendita dei biglietti. Se UEFA notifica l’acquirente che i biglietti non sono più validi a seguito di una riduzione della capienza dello stadio, l’acquirente riceverà un rimborso di un importo pari al valore nominale dei biglietti.
-
Partite giocate a porte chiuse: la Politica di Rimborso include ormai situazioni nelle quali si potrebbe decidere di far giocare una partita a porte chiuse (ovvero, gli spettatori non sono ammessi allo stadio), dopo la vendita dei biglietti. Se UEFA notifica l’acquirente che i biglietti non sono più validi a seguito della decisione di far giocare la partita a porte chiuse, l’acquirente riceverà un rimborso di un importo pari al valore nominale dei biglietti.
Comunicazione sulla Privacy
-
Finalità della raccolta, dell’elaborazione e del trasferimento dei dati personali: i dati personali sono raccolti ed elaborati ai fini di soddisfare qualsiasi misura di prevenzione, sicurezza e di carattere sanitario (comprese le misure sanitarie nel contesto del COVID-19) relativa alle partite in oggetto. Le stesse finalità si applicano quando i dati personali vengono ulteriormente trasferiti dalla Federazione nazionale ospitante alle autorità competenti.